Quando un’azienda sente il bisogno di dover innovare i propri servizi, prodotti o modelli di business, tipicamente sbaglia l’approccio con cui inizia questo cammino.
Per esempio, perchè inizia a sviluppare la soluzione partendo dai suoi problemi di business, e quindi usando un unico punto di vista senza risalire alla radice del problema reale, per ogni tipologia di cliente ideale.
Perchè le soluzioni non vengono condivise con tutti gli stakeholders del business, ma le idee vengono generate per reparti isolati ignorando le potenzialità dell’intelligenza colletiva multidisciplinare.
Perchè spesso non investe adeguatamente in una fase di ricerca, per identificare soluzioni innovative che abbattono rischi e costi per favorire decisioni efficaci e redditizie
Perchè le aziende tecnologiche sono composte da persone tecnologiche che culturalmente sono predisposte all’adozione di nuove tecnologie, di nuovi linguaggi e nuovi modelli. Le aziende tradizionali devono ancora trovare la metodologia corretta per questa trasformazione digitale.